PERCHÈ SCEGLIERE UOVA CON IL CORRETTO RAPPORTO OMEGA 6/OMEGA 3
09/09/2020
LA DIETA UMANA È SPESSO TROPPO RICCA DI OMEGA 6 PROINFIAMMATORI
L’uomo, attraverso la sua normale alimentazione giornaliera, fatica a soddisfare il fabbisogno giornaliero di Omega 3 (antinfiammatori) necessario per equilibrare l’eccesso di Omega 6 (pro-infiammatori). Numerosi studi, infatti, evidenziano quanto i grassi buoni Omega 3 siano un valido aiuto per la prevenzione di diverse malattie nell’organismo umano.
TUTTI I BENEFICI DEGLI OMEGA 3
Filiera Nutrizionale, dopo numerosi studi e ricerche scientifiche fatte a livello internazionale ha messo a punto un approccio alimentare che prevede la nutrizione delle galline ovaiole con una dieta equilibrata, che apporta il corretto rapporto Omega 6/Omega 3.
La razione degli animali ricalca la naturale alimentazione degli animali in natura e, infatti, viene arricchita e diversificata con alimenti completamente vegetali e dalle proprietà benefiche, come diverse varietà di cereali ed i semi estrusi della pianta del lino che apportano ottime quantità di Omega 3.
Il rispetto dell’equilibrio vitale tra Omega 6 ed Omega 3, ottenuto aumentando l’apporto di Omega 3 nell’organismo, ha diversi benefici sulla salute. In particolare, gli Omega 3 apportati attraverso l’alimentazione, svolgono un’azione antinfiammatoria sull’animale e di conseguenza anche sul consumatore. Questo avviene perché il corretto rapporto Omega 6/Omega 3 viene mantenuto e si tramanda tale e quale nell’uovo che verrà successivamente consumato.
UOVA CON IL CORRETTO RAPPORTO OMEGA 6/OMEGA 3
Le uova di Filiera Nutrizionale hanno un rapporto Omega 6/Omega 3 inferiore 5, come indicato dai principali istituti internazionali che si occupano di salute e nutrizione umana. Questo risultato è ancora più forte perché mediamente le uova convenzionali, provenienti anche da filiere controllate, hanno un rapporto Omega 6/Omega 3 superiore a 10, ben oltre i parametri di riferimento indicati dalle linee guida per una buona alimentazione.