COME PRODURRE UOVA CON IL CORRETTO RAPPORTO OMEGA 6/OMEGA 3
14/09/2020
GLI OMEGA 6 IN ECCESSO PROMUOVONO LE INFIAMMAZIONI
Il sistema alimentare dell’allevamento ovaiolo moderno è basato principalmente su materie prime ricche in Omega 6 come soia, orzo e mais che impoveriscono in Omega 3 i prodotti derivati, le uova. Inoltre, l’eccessivo impiego di materie prime ricche in Omega 6 (pro-infiammatori) nella razione delle galline ovaiole, può avere effetti negativi sia sulla salute degli animali che su quella dei consumatori.
L’IMPORTANZA DELL’EQUILIBRIO NUTRIZIONALE OMEGA 6/OMEGA 3
Filiera Nutrizionale utilizza nell’alimentazione delle galline ovaiole materie ricche in Omega 3 come erba, foraggi, semi di canapa e semi di lino che svolgono un effetto positivo sulla salute animale e migliorano la qualità dei prodotti derivati. Le uova tornano così ad essere alimenti benefici per la salute dei consumatori e riacquistano le proprietà nutrizionali perse nel corso degli anni.
L’approccio Filiera Nutrizionale è frutto di numerosi studi e ricerche scientifiche fatte a livello internazionale che mirano a nutrire le galline ovaiole con una dieta equilibrata, che apporta il corretto livello di grassi buoni. La razione delle galline ricalca al meglio la naturale alimentazione degli animali in natura e, infatti, viene arricchita e diversificata con alimenti completamente vegetali e dalle proprietà benefiche che apportano ottime quantità di Omega 3 in grado di ristabilire il corretto rapporto Omega 6/Omega 3, l’equilibrio vitale.
UOVA CON RAPPORTO OMEGA 6/OMEGA 3 INFERIORE A 5, IL MEGLIO PER LA SALUTE
Gli allevatori di galline ovaiole che adottano l’approccio Filiera Nutrizionale per l’alimentazione dei loro animali producono, in modo completamente naturale, uova con il corretto rapporto Omega 6/Omega 3. Le uova Filiera Nutrizionale, al contrario di quelle tradizionali, fanno bene all’organismo perchè hanno un rapporto Omega 6/Omega 3 inferiore a 5, come indicato dalle linee guida per una corretta alimentazione.