BIODIVERSITÀ E CORRETTA ALIMENTAZIONE ANIMALE SONO FONDAMENTALI PER DAR VITA A YOGURT OTTIMI
14/12/2020
LE MONOCOLTURE CERALICOLE ZOOTECNICHE MINANO LA BIODIVERSITÀ
Al giorno d’oggi almeno un terzo dell’intera produzione di cereali è destinato a nutrire gli animali presenti negli allevamenti. Per fare posto a queste monocolture cerealicole zootecniche si sono messe a rischio la biodiversità e la sopravvivenza di moltissime specie. In queste condizioni, infatti, si riduce la presenza delle altre colture e si aumenta la deforestazione. Tutto questo incide negativamente sullo sviluppo sostenibile del pianeta.
FILIERA NUTRIZIONALE DÀ VITA A YOGURT CHE RISPETTANO LA BIODIVERSITÀ
Per produrre yogurt nel rispetto della biodiversità, Filiera Nutrizionale ha messo a punto un modello produttivo zootecnico all’avanguardia che permette di diversificare le produzioni agricole e, allo stesso tempo, di soddisfare le esigenze nutrizionali degli animali.
Le bovine nutrite con l’approccio Filiera Nutrizionale seguono una dieta varia e tradizionale. I foraggi e le materie prime selezionate insieme all’allevatore sono naturali, ricche di fibre e con un ottimo contenuto di Omega 3. Tutti questi elementi ci consentono di ridurre l’impatto ambientale dei processi produttivi e garantiscono agli allevatori di produrre latte e yogurt con un’impronta ecologica più sostenibile.
L’azienda agricola Lüch da Pcei di San Cassiano (BZ) applica già da molti anni il nostro modello produttivo e, con questo, ha ottenuto risultati eccellenti. Gli animali vengono nutriti con un mix di foraggi e materie prime a km 0, come fieno alpino e la nostra farina di semi di lino. Il latte prodotto è di elevata qualità e dà vita a yogurt eccezionali che rispettano il benessere animale e la biodiversità.
GLI YOGURT BUONISSIMI CHE FAVORISCONO LA BIODIVERSITÀ
Filiera Nutrizionale promuove un’alimentazione diversificata delle bovine che rispetta la biodiversità e l’ambiente. Il risultato è un latte dalle elevate proprietà nutrizionali, con il quale si producono yogurt buonissimi.
Diventa protagonista dello sviluppo sostenibile del nostro pianeta. Scegli anche tu l’approccio Filiera Nutrizionale.